
Come è nato Plinko online e perché è diventato popolare?
Il concetto di base di qualsiasi versione online di Plinko è identico al gioco originale, apparso nel 1983 nello show televisivo “The Price is Right”. Il meccanismo è molto semplice: i giocatori lanciano un disco piatto attraverso una tavola verticale dotata di piccoli pioli. Durante la discesa, il disco colpisce i pioli e cambia costantemente traiettoria. Di conseguenza, finisce in un segmento casuale in basso, che contiene premi di valore variabile. Plinko è diventato popolare quasi subito dopo la sua comparsa e, con lo sviluppo del gioco d’azzardo online, la domanda per questa categoria di intrattenimento non ha fatto che aumentare.
Diversi decenni dopo, Plinko ha debuttato con successo in formato virtuale. Nelle versioni online, i premi reali o in denaro presenti nel programma televisivo sono sostituiti da quote di vincita moltiplicate per l’importo scommesso. Molti provider si stanno allontanando dalle meccaniche classiche e stanno aggiungendo le proprie innovazioni al gameplay, mentre altri stanno cercando di preservare la versione tradizionale del gioco. In un modo o nell’altro, al momento la scelta di Plinko nei vari casinò online è più che diversificata.
La versione classica di Plinko è disponibile presso molti sviluppatori, ma una delle più popolari è Plinko di BGaming, rilasciata nel 2019.
Differenze tra la versione online e quella fisica di Plinko
La versione online di Plinko presenta alcune differenze rispetto alla versione fisica, perché molti sviluppatori hanno cercato di apportare qualcosa di insolito e nuovo al classico concetto di gioco:
Le versioni virtuali di Plinko hanno apportato numerose innovazioni al gioco classico. Tutte le caratteristiche e le funzioni bonus sono orientate alla possibilità di ottenere vincite più grandi e di avere un impatto maggiore sul gameplay. Nella versione fisica di Plinko, tutto dipende molto di più dalla fortuna e dal caso.
Come giocare a Plinko in un casinò online
Tutte le versioni online di Plinko, indipendentemente dalla loro configurazione (set di funzionalità bonus, variabilità delle impostazioni, tema) mantengono le meccaniche di base del gioco classico. In questo gioco, bisogna lanciare delle palline che colpiranno dei pioli e cadranno in diverse fessure con determinati coefficienti. Dopo la caduta, l’importo della scommessa verrà moltiplicato per le quote ottenute e le vincite verranno immediatamente accreditate sul saldo. Nella maggior parte delle versioni, le celle più costose si trovano sui bordi, mentre quelle più economiche sono più vicini al centro. Molte varianti consentono inoltre di scegliere tra 8 e 16 file di pioli e uno dei tre livelli di rischio.
Stato attuale della versione online di Plinko
Il fenomeno Plinko è spiegato da regole semplici e da un gameplay avvincente basato sul caso e sulla fortuna. Nelle versioni online, i provider aggiungono ulteriori possibilità di influenzare l’andamento del gioco attraverso funzioni bonus e modifiche al campo di gioco. Ecco perché esistono già decine di versioni diverse di Plinko nei vari casinò online e gli sviluppatori continuano a rilasciare nuove varianti ogni anno.